Termini e Condizioni
TERMINI, CONDIZIONI E INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
i sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 degli utenti che consultano il sito web WWW.GAPMED.IT di GAP MED SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI SPA (di seguito per brevità “GAP”), Codice Fiscale 02408330500, sede legale: VIA COPERNICO, 38 – MILANO, domicilio digitale/PEC: gap-med@pec.it, Numero REA MI2671131, Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 02408330500, Presidente Consiglio Amministrazione PAGANO DOMENICO BRUNO (C.F. PGNDNC85E12I639K), telefono 379 20 96 071, e.mail d.pagano@gmail.com.
PERCHÉ QUESTA INFORMATIVA
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito, accessibili per via telematica al seguente indirizzo: WWW.GAPMED.IT
TITOLARE DEL TRATTAMENTO E DPO
A seguito della consultazione del sito sopra elencato, possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è GAP. Il titolare del trattamento ha nominato il proprio Data Protection Officier (di seguito per brevità “DPO”), contattabile all’indirizzo e.mail: privacy@gapmed.it, telefono: 333 54 63 878 o comunque presso GAP.
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati da GAP per illustrare i servizi forniti e le attività svolte, promuovere e favorire un canale di contatto con gli utenti. Il trattamento dei dati personali forniti in sede di registrazione e/o candidatura (nome, cognome, luogo e data di nascita, recapito telefonico, mail e città di residenza o domicilio) è finalizzato unicamente a consentire a GAP di fornire i servizi richiesti, esaminare le richieste di candidature, rispondere alle richieste di candidature, archiviare le richieste di candidature, nonché per contattare l’utente. I dati contenuti nella candidature accettate verranno conservati da e presso GAP per 3 anni, i dati relativi alle candidature rifiutate verranno distrutti entro 3 mesi dal rifiuto, le candidature verranno esaminate entro 3 mesi dalla sottoposizione della candidatura stessa. I dati potranno essere conosciuti da dipendenti e collaboratori di GAP debitamente istruiti circa le cautele e le garanzie da adottare nel trattamento delle informazioni in questione, nonché da soggetti terzi che prestano servizi accessori o strumentali all’attività di GAP con i quali sono stati presi accordi specifici in adempimento di quanto prescritto dalla normativa applicabile circa il rispetto e trattamento a cascata dei dati sensibili degli utenti. La base giuridica del trattamento è rappresentata dal legittimo interesse di GAP alla diffusione e raccolta di informazioni per le finalità sopra descritte.
TIPOLOGIA DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di ottenere informazioni statistiche sull’uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza ecc.) e controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti. I dati di navigazione persistono per un periodo di sette giorni (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell’Autorità Giudiziaria). Dati comunicati dall’utente. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto/candidatura di GAP, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media, nonché la compilazione e l’inoltro dei moduli presenti sul sito, o la trasmissione delle candidature e CV, comportano l’acquisizione dei dati stessi e di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni, il tutto anche al fine di esaminare e prendere posizione sulle candidature.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione i seguenti soggetti designati da GAP, ai sensi dell’articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento: il fornitore dei servizi di sviluppo e manutenzione della piattaforma web; il fornitore dei servizi di sviluppo, erogazione e gestione operativa delle piattaforme tecnologiche impiegate, che per l’appunto sono stati contrattualizzati per assicurare un corretto trattamento dei dati ai quali accedono. I dati personali raccolti sono altresì trattati da GAP che agisce sulla base di specifiche istruzioni/autorizzazioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento stesso, per esempio per gestire, esaminare ed esprimersi sulle candidature.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere da GAP l’accesso ai propri dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L’apposita istanza sarà accessibile tramite modulo esercizio diritti degli interessati (con apposito link) da inoltrare a GAP e/o al DPO presso i contatti sopra riportati. In caso di difficoltà d’accesso al modulo, GAP si renderà parte diligente nell’aiutare l’utente a tal proposito.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti, effettuato attraverso questo sito, avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, hanno il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
NOTE DI COPYRIGHT
I contenuti del sito www.gapmed.it, di seguito chiamato “sito”, sono di proprietà esclusiva di GAP. Anche la riproduzione parziale è vietata. Sono altresì protette da copyright tutte le le maschere per il data-entry, la grafica, i testi esplicativi, il codice, il software javascript e la logica funzionale.